L'identità della scuola
-
si promuove l'identità dell'uomo e del cristiano sviluppando il sentimento di appartenenza alla famiglia
-
si educa all'autonomia: insegnando il rispetto di sè, dell'altro e dell'ambiente
-
si cura la competenza come primo approccio alla conoscenza
-
si sviluppa il senso della cittadinanza nel sapere relazionare
La scuola, di recente costruzione, è un edificio a livello unico con annesso ampio giardino. Dispone di due ingressi separati: uno per il Nido Integrato “I Fiorellini” e la Sezione Primavera e l’altro per la Scuola dell’Infanzia.
Caratteristico è l’ampio salone, spazio condiviso tra più sezioni durante il momento dell’accoglienza al mattino e gioco libero. È uno spazio utilizzato per alcuni progetti extracurriculari e i momenti di Festa a scuola. Nel salone si trova anche la zona armadietti contrassegnati da foto del bambino e simbolo della sezione di appartenenza.
Nello stesso piano ci sono tre aule ampie per la didattica all’ Infanzia, sezione dei palloncini blu, sezione dei palloncini rossi e sezione dei palloncini gialli. Un’ atelier grafo-pittorico in cui si svolgono quotidianamente attività di intersezione. I bagni dei bambini, la cucina, spogliatoio e bagno del personale e la direzione.
All’interno della struttura, separatamente alla Scuola dell’Infanzia, vi è il Nido Integrato “I Fiorellini” e la Sezione Primavera, servizi alla Prima Infanzia che accolgono fino a 30 bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi.
Ingresso separato, zona accoglienza e armadietti, un dormitorio, due grandi sezioni e un bagno.
Il servizio di Scuola dell’Infanzia e Sezione Primavera è un’istituzione scolastica-educativa che si propone di soddisfare i bisogni affettivi, cognitivi e sociali dei bambini e delle bambine per lo sviluppo armonico della loro persona, in un ambiente ricco di vita e relazione, reso possibile dalle scelte e dall’operatività dell’ente gestore e dagli operatori con la collaborazione dei genitori.
La nostra storia
L’origine della scuola dell’Infanzia di Lobia, risale al 1957. Già prima, però, esisteva una specie di asilo infantile dove un’anziana maestra raccoglieva i bambini e le bambine dai tre ai sei anni, insegnava loro le preghiere e le prime nozioni sulla religione cattolica, custodendoli dai pericoli. Un asilo infantile regolare con suore non esisteva.
Il parroco di allora Don Giuseppe Peroni, i parrocchiani, ma soprattutto i fabbricieri Paiusco Domenico e Vigolo Giacomo, vollero con tutta la loro forza una scuola parrocchiale con le suore. Così con grandi sacrifici economici, acquistarono una vecchia casa situata nel centro del paese di proprietà dei signori Malesani. Poco dopo iniziarono i lavori di adattamento e ristrutturazione per ottenere la nuova scuola che fu ultimata nel 1957. Nello stesso anno la parrocchia chiese ed ottenne un gruppo di suore della Congregazione “Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria “ di Breganze (Vi). Da quel momento s’insediarono stabilmente nella nuova scuola e quindi nella nostra parrocchia, dando origine alla vera “Scuola Materna “. Da allora essa ha sempre funzionato a pieno ritmo.
Dall’anno 2000, per raggiunti limiti di età, sono state messe a riposo e sostituite con personale laico, consapevole però dell’identità cristiana della scuola stessa. Per qualche decennio lo stabile è rimasto invariato, fatta eccezione per l’aggiunta dell’impianto di riscaldamento (eseguito verso la metà degli anni ’60) e qualche altra piccola miglioria.
Da settembre 2013 la Scuola dell’Infanzia si trasferisce nell’attuale struttura antisismica e moderna, in Piazza del Donatore 1, dopo 4 anni di lavoro. La sua inaugurazione ufficiale è stata il 24 maggio 2014 alla presenza delle autorità: Amministrazione comunale, Fism, Curia, compreso i rappresentanti delle imprese e delle associazioni che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Il 1 Settembre 2020 apre il Nido integrato “I Fiorellini” per accogliere bambine e bambine dai 12 ai 36 mesi, in vista di rispondere alle esigenze del territorio.
Visita la scuola dell'infanzia Santa Lucia, scopri gli spazi interni dedicati ai più piccoli.
PROGETTI EXTRA-CURRICULARI
Psicomotricità
Sportello Logopedia
Lingua Inglese
Yoga-capoeira
Visite guidate
Feste con le famiglie
Il nostro personale scolastico
dedite al proprio lavoro.

Erica

Linda

Giuditta

Irene

Roberta

Liviana

Lorella

Nicole
ISCRIZIONE
Iscrivi ora il tuo bambino a scuola!
Se vuoi iscrivere il tuo bambino o la tua bambina alla Scuola dell'Infanzia, alla sezione Primavera o al Nido Integrato contattaci ai numeri: 045 7660717 oppure al 3885857989 o mandaci una mail a